Tra giorni alterni di pioggia, freddo e sole, anche il mese di Aprile è volato. Speriamo che il prossimo mese ci porti belle giornate di sole, in modo da poter correre nei prati e godersi un po' di sole.
Di sicuro in molti Paesi e città si celebreranno, Comunioni e Cresime...per cui, per chi decide di fare festa a casa, lascio la ricetta di questa pasta al forno buonissima! :)
Ciao a tutti e vi auguro un buon inizio settimana!
P.s. La prossima settimana vi posto dei dolci anch'essi buonissimi, adatti alle feste di questo periodo !
Ingredienti
- Una confezione di lasagne all'uovo (Volendo, si possono preparare anche in casa)
Ripieno
- 500 ml besciamella
- 2 confezioni Fettine Emmental Inalpi
- 400 g circa prosciutto cotto a fette
- Formaggio grattuggiato
Condimento
- 200 g carne trita
- Una bottiglia di passata di pomodoro
- 1 Barattolo (piccolo) di pelati
- Mezza cipolla
- Olio extravergine d'oliva ConDisano Dante
- Sale
Preparazione
condimento
In un tegame tagliate la cipolla e fatela dorare nell'olio e aggiungete la carne trita e fate rosolare.
Dopodiché, aggiungete i pomodori, schiacciateli con una forchetta e aggiungete anche la passata...condite con sale e fate cuocere per un quarto d'ora.
Nel frattempo, fate bollire l'acqua salata e lessate le sfoglie di pasta per 5 minuti.
Poi, scolatele e asciugatele con un canovaccio.... e adesso passiamo al ripieno ;)
Una volta asciugate le sfoglie, prendetene una, spalmate la besciamella, mettete la fetta di prosciutto cotto, la fettina di Emmental, il formaggio grattugiato e arrotolate in modo che assomigli ad un cannolo. Esaurite le sfoglie, arrotolate i cannoli ad uno ad uno nella carta di alluminio. Mettete in frigo.
Dopo aver ricavato le rose, prendete una teglia e, dopo aver messo il sugo sul fondo, adagiate le rose e completate con il resto del condimento e formaggio grattugiato (e se volete anche qualche cucchiaiata in più di besciamella qua e là ;D)
Consiglio
Questa pasta la potete fare un giorno prima, in modo che, quando la togliete dal frigorifero, risulti compatta...in modo tale da poterla tagliare a forma di rose.
Io, con un cannolo, ne ricavo 3 rose.
Inco
Piatto squisito mi piacciono moltissimo queste rose di pasta salvo la ricetta :)
RispondiEliminahttp://mieleevaniglia.blogspot.it/
Ti garantisco che sono deliziose! (:
EliminaCiao!
Ma che squisitezza!!!
RispondiEliminaCinzia
Bellissime le tue rose ... complimenti!!!
RispondiEliminaMamma mia che spettacolo che sono! Brava!
RispondiEliminaBem original e ficam linda...linda.
RispondiEliminaGostei muito.
bjs
Ciao cara, come si presenta bene questo piatto.
RispondiEliminaSperiamo per le belle giornate visto che ho sempre i bambini raffreddati.
Cmq mi pare che da questa sett le temperature si alzeranno.
Bacioni!
ma che buone !! Io adoro la pasta al forno, con me sfondi una porta aperta. Buona giornata, a presto. eleonora
RispondiEliminaQueste rose al forno hanno un colore splendente... chissà che buone!!!! a mio figlio piacerebbero da matti!!!!!
RispondiEliminaOttima idea...
ti abbraccio cara!
mamma mia che bontà.............mi ci tufferei dentro!
RispondiEliminaMa che belle le tue gustose roselline, proverò la ricetta!!!
RispondiEliminaPiove anche qui, sedotti e abbandonati dalla primavera!!!
Un abbraccio stretto e buona settimana a tutti voi!!!
mamma mia inco!!!!
RispondiEliminae' un po' che non passo,caspita non ho tempo!!!
ma cosa vedono oggi i miei occhi??
una pasta al forno talmente golosa che se potessi mangerei il pc!!
questa,ti garantisco,finira' nel mio ricettario!!!
gnam gnam!!!!!!
bacioni!!!
che bellissima idea inco!!!!
RispondiEliminaStupenda , invitante da provare!
RispondiEliminaBuon pomeriggio baciotti!
Molto belle da vedere, chissà che buone da mangiare! Subisco senza oppormi il fascino del carboidrato mannaro! Buon inizio settimana! Loredana
RispondiEliminaIl piatto e bello da vedere ed immagino molto buono e poi.... Adoro le rose!!!
RispondiEliminaSembrano ottimi!
RispondiEliminaCiao Cara,
RispondiEliminapiacere di conoscerti e grazie per il commento.. :-)
Se vorrai d'ora in poi non ci perderemo più di vista,e poi il tuo blog mi piace moltissimo,le ricette le tue foto..favolose,bravissima!!!! ;-)
Un bacione a presto
http://attimididolcezza.blogspot.it/
Vederle quando si avvicina anche ora di pranzo...mamma che fame :) Gustosissime con quella bella crosticina e il cuore filante. Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaMagnifiche idea queste rose. Sono davvero sfiziose e adatte alle giornate di festa :) Qui fa caldo, molto caldo e domani, complice pure il maggio dei monumenti, ci godremo una bella giornata tra Certosa di San Martino e mareeee :D
RispondiEliminaIrresistibili le tue lasagne. Mi piace molto anche la presentazione
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me... Buona serata!
RispondiEliminaChe fame mi hai fatto venire Incoronata ..da urlo sta ricetta complimenti!!
RispondiEliminaBellissime e buonissime queste rose!!! :D
RispondiEliminaBuon 1° Maggio Incoronata!!!
Mmmmmmm che meraviglia!!! da noi si fa una cosa simile ma non con sugo rosso, con la besciamella. Proverò anche la tua versione, sembra davvero gustosa
RispondiEliminaMa che bellissima idea, belle e buone!!!!
RispondiEliminaMa che belle che sono le tue rose!!
RispondiEliminaUna vera delizia sia per gli occhi che per il palato!!
Bravissima Inco!!
Un bacio
Carmen
Your pasta dish really love like pretty roses! I wouldn't have the patient to create this amazing looking dish!
RispondiEliminaQuesta sì che è una signora pasta al forno e pure "stilosa"! Hai ragione, aprile è proprio volato... ahhhh mannaggia, siamo sempre di corsa!
RispondiEliminaBacioni cara Inco!
Solo a guardarle quelle rose vien voglia di mangiarle!! Un abbraccio...ciao
RispondiEliminaè un bel modo per presentare la pasta compliemnti
RispondiEliminaooo mniam ;-)
RispondiElimina♥ Thanks for Your comment ♥
RispondiEliminammm, che buone.. e che bella presentazione da portare in tavola con ospiti! brava
RispondiEliminaMeravigliosa questa pasta!aspetto i dolcetti hihiih ciao
RispondiEliminaPer ora maggio non sembra differire molto da aprile. Io non ne posso proprio più di questa pioggia, ho davvero voglia di buttare via giubbotti e ombrelli e tirare fuori canottiere e sandali.
RispondiEliminaPerò le giornate ancora fresche portano con sé la voglia di accendere il forno... e queste rose le trovo un'idea fantastica. Sono troppo carine da presentare in tavola in questo modo. Complimenti per questa bellissima idea.
beh, e se per colpa dle brutto tempo i fiori nn sbocciano, direi che questo piatto può perfettamente sopperire per colore e profumi!
RispondiEliminaChe buono Inco! Ti auguro uno splendido we di sole... qui a Milano pioggia poi sole poi pioggia ed ora sole leggero!!!
RispondiEliminaqui continua a fare brutto!!!! uff... voglio il sole!!!! che golose queste rose!!!
RispondiEliminaCiao Inco, queste girelle le faceva sempre mia mamma e le adoravo, poi ha smesso di botto e non mi erano più venute in mente... fino ad adesso :) Buonissime!!!!!!11
RispondiEliminaChe famme solo da guardare questo spettacolo
RispondiEliminahttp://couturetrend.blogspot.it/
cette préparation est un vrai régal, j'adore
RispondiEliminabonne soirée
Delicioso y lindo color me encanta es una gran receta,abrazos y abrazos.
RispondiEliminache meraviglioso piatto, perfetto per il pranzo della domenica e, perchè no, per un pic-nic.... se smette di piovere!:-( da provare comunque prima possibile! grazie:-) buona settimana
RispondiEliminaComplimenti per l'idea Inco :)
RispondiEliminaMi hai datto venire una fame....
A presto
Bellissime queste rose di pasta , semplici e appetitose.
RispondiEliminageniale geniale geniale.a parte il gusto ma....la presentazione? parliamone!!! che dritta! mi piace tanto tanto davvero:)
RispondiEliminaBellissime mia cara sono veramente fantastiche . ti rubo assolutamente la ricetta. idea strepitosa.
RispondiEliminaun abbraccio da claudette
Hola Gracias por visitar y comentar en mi blog ... esta plato es fantastico y delicioso y de lo mas original maraviloso
RispondiElimina!!!! un abrazo !!!!
http://eltoquedebelen.blogspot.com.es/
Hi! I think this is a very delicious looking dish! I love pasta and hope I could make my own fresh pasta some day:)
RispondiEliminaun primo da leccarsi i baffi
RispondiEliminaMa è una bellissima idea da copiare
RispondiEliminaComplimenti cara Inco
Una ricetta deliziosa e una presentazione super golosa
E tesoro....Grazie mille per gli auguri
Incrocio le dita e ti abbraccio!!!!!!!!!!!!!!!
E bellissima questa pasta al forno, Inco!
RispondiElimina...perfetta con ogni clima direi! ;)
Un bacio grande!
Ciao Incoronata! Sono stata incuriosita dal commento che hai lasciato sul mio blog (di cui ti ringrazio) che dirti? Sono contenta di essere passata qui.. davvero complimenti per le tue ricette! Mi piace l'impiattamento delle tue roselline, oltre che belle devono essere buonissime!
RispondiEliminaUn caro saluto, Anita
Bellissima questa pasta, fa proprio un figurone.
RispondiEliminaNot Only Sugar
le tue rose mi piacciono moltissimo..sono appena rientrata da lavorare e trovarvi queso invitante piatto e da svenimento..
RispondiEliminaottima..
p.s. lo stesso lo anche per me ogni tanto ci si perde di vista ma non si fa per cattiveria ma perchè seguire davvero tutti e una impresa impossibile anche perchè non si vive di solo pc .. a me spiace moltissimo di non essere presente anche solo x un saluto su tutti i vostri blog ma la giornata e fatta di 24 tra lavoro famiglia casa ecc.. ecc.. cerchiamo di fare quello che più il nostro tempo a disposizione ci permette di fare... :)
un abbraccio immenso.
lia
ma che bella idea!!!! mi sembra davvero spettacolare questa presentazione, chic e raffinata!!!
RispondiEliminabuona settimana, e scusami se sto passando meno ... sono molto impegnata ultimamente!
Ciao!
RispondiEliminaMi chiamo Pilar e sono spagnola, ma la cucina italiana mi piace da morire! :D
Sono contenta di aver conosciuto il tuo blog, le tue ricette sono meravigliose! ^^ Da oggi ti seguo! ;)
un bacio!
Ciao Inco e' un po' che nn passo, quante cose deliziose devo andare a rivedermi, bhe x questo piatto mi hai dato l'idea x smaltire della pasta "fresca" che ho in freezer! Ciao ciao Luisa
RispondiEliminaCiaoo Inco un abbraccio notte
RispondiEliminaquanto mi invoglianooooooooooooooo, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminasaranno buonissime...
RispondiEliminaMi ero persa anche questa super bontà!!! Nooooo! Salvo subito la ricetta, devo provarle! Bravissima!!! :D
RispondiElimina