mercoledì 22 maggio 2013

Torta di compleanno con pdz



Ciao a tutte! (:
Non mi stanco mai di ringraziarvi per tutti i commenti che scrivete. Mi scuso se ultimamente non riesco ad essere presente.
Mi farò perdonare offrendovi virtualmente una fetta di torta di compleanno, di mia figlia Chiara.
Ringrazio Silikomart per avermi omaggiato 3 panetti di pasta di zucchero:
-Bianco
-Arancione
-Blu



Le mie bambine si sono messe all'opera per decorare a piacere la torta c:
Per essere la prima volta che maneggiano la pasta, penso che hanno fatto un bel lavoro! :D
Al pan di spagna ci ho pensato io... (; 
Vi lascio la ricetta. . . <3
Un grande abbraccio e alla prossima ricetta! 

P.s. Per decorare il rivestimento bianco di pasta di zucchero, ho utilizzato il tappetino per Macarons Silikomart, in modo da ottenere quelle sfere .

Ingredienti
pan di spagna

  • 150 g farina Molino Chiavazza
  • 50 g maizena Molino Chiavazza (amido di mais)
  • 6 uova
  • 200 g zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci  S.Martino
  • 1 pizzico di sale
Farcia
-crema
  • 4 tuorli d'uovo
  • 160 g zucchero (8 cucchiai)
  • 30 g farina Antigrumi Molino Chiavazza (2 cucchiai)
  • 30 g Maizena Molino Chiavazza 
  • 500 ml latte
  • 1 pizzico di sale
-panna
  • 300 ml panna fresca
bagna

a piacere

per decorare



Preparazione
pan di spagna

 In una terrina montate i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale. 
A parte montate gli albumi a neve. 
Unite i due impasti e con un cucchiaio amalgamate dall'alto verso il basso in modo che  non si smontino.
Aggiungete pian piano le farine e il lievito, incorporate il tutto e versate in uno stampo imburrato.
In forno per 30/35 minuti circa a 180 gradi.


Preparazione 
crema

Sbattere i tuorli con lo zucchero, poi unite le farine. 
dopo aver amalgamato bene, aggiungete al latte caldo, girate.
Potete aromatizzare la crema con vaniglia, scorza di limone ecc..
Ponete la casseruola sul fuoco a fiamma bassa, fate addensare. Una volta raffreddata,  usatela per farcire il Pan di Spagna.
Ho tagliato in tre dischi il Pan di Spagna e ho farcito con.. uno la crema e uno con panna.
Poi ho decorato..anzi le mie bimbe hanno decorato, con la buonissima pasta di zucchero a piacere.
Ed ecco la mia torta compleanno!!


Inco



venerdì 10 maggio 2013

"Vulcani" di crème caramel




Ciao ragazze! 
Visto che mi sono fatta attendere un po', per farmi perdonare, vi coccolo con dei dolcetti monoporzione al cioccolato e crème caramel, ovviamente S.Martino! (:
A vederli non vi viene voglia di sfondare lo schermo? Purtroppo sono già finiti, perché li ho preparati per domenica scorsa, per festeggiare la Confessione del mio piccolo.
La base di questo è la torta tenerina, che piace molto ai miei bambini... in più ho aggiunto questa deliziosa crème caramel, dal sapore delicato, ottimo e facile da preparare! (:
Buon fine settimana a tutti!

Ingredienti

La ricetta e gli ingredienti della torta tenerina (base) li trovate qui
  • 1 Bustina di Crème Caramel S.Martino
  • 1/2 l latte
  • 1 bustina di caramello (che trovate all'interno della confezione)

 Preparazione
Per preparare la crème caramel, versare il contenuto della busto in una casseruola, aggiungendo poco alla volta 1/2 l di latte. 
Mettere sul fuoco e fate bollire per 3 minuti mescolando.

Come vedete nella foto, per preparare questi "vulcani", ho usato per la torta tenerina, stampi da crostatine, in modo che ci sia un fondo su cui mettere la crème caramel.

Decorate con caramello.

Inco


domenica 28 aprile 2013

Rose al forno


 Tra giorni alterni di pioggia, freddo e sole, anche il mese di Aprile è volato. Speriamo che il prossimo mese ci porti belle giornate di sole, in modo da poter   correre nei prati e godersi un po' di sole.
Di sicuro in molti Paesi e città si celebreranno, Comunioni e Cresime...per cui, per chi decide di fare festa a casa, lascio la ricetta di questa pasta al forno buonissima! :)
Ciao a tutti e vi auguro un buon inizio settimana! 

P.s. La prossima settimana vi posto dei dolci anch'essi buonissimi, adatti alle feste di questo periodo ! 

Ingredienti

  • Una confezione di lasagne all'uovo (Volendo, si possono preparare anche in casa)
Ripieno
  • 500 ml besciamella
  • 2 confezioni Fettine Emmental Inalpi
  • 400 g circa prosciutto cotto a fette
  • Formaggio grattuggiato
Condimento
  • 200 g carne trita
  • Una bottiglia di passata di pomodoro
  • 1 Barattolo (piccolo) di pelati
  • Mezza cipolla
  • Olio extravergine d'oliva ConDisano Dante
  • Sale

 Preparazione
condimento
In un tegame tagliate la cipolla e fatela dorare nell'olio e aggiungete la carne trita e fate rosolare.  
Dopodiché, aggiungete i pomodori, schiacciateli con una forchetta e aggiungete anche la passata...condite con sale e fate cuocere per un quarto d'ora. 

Nel frattempo, fate bollire l'acqua salata e lessate le sfoglie di pasta per 5 minuti.
Poi, scolatele e asciugatele con un canovaccio.... e adesso passiamo al ripieno ;) 

Una volta asciugate le sfoglie, prendetene una, spalmate la besciamella, mettete la fetta di prosciutto cotto, la fettina di Emmental, il formaggio grattugiato e arrotolate in modo che assomigli ad un cannolo. Esaurite le sfoglie, arrotolate i cannoli ad uno ad uno nella carta di alluminio. Mettete in frigo. 

Dopo aver ricavato le rose, prendete una teglia e, dopo aver messo il sugo sul fondo, adagiate le rose e completate con il resto del condimento e formaggio grattugiato (e se volete anche qualche cucchiaiata in più di besciamella qua e là ;D)

Consiglio

Questa pasta la potete fare un giorno prima, in modo che, quando la togliete dal frigorifero, risulti compatta...in modo tale da poterla tagliare a forma di rose.  
Io, con un cannolo, ne ricavo 3 rose. 


Inco


domenica 21 aprile 2013

Flan al cioccolato


Ciao ragazze, oggi vi lascio un dolcetto che è piaciuto moltissimo ai miei bambini, amanti del cioccolato... il flan :) 
Potete accompagnarlo con un bel ciuffo di panna ;) 
Buon pomeriggio e vi ringrazio di cuore, per tutti i commenti! 



Ingredienti - Preparazione
Per vedere la ricetta, cliccate qui; l'unica cosa che vorrei aggiungere, è spiegarvi il modo in cui si crea il flan, quindi, con il cuore di cioccolato che c'è all'interno, come si vede dalle foto. Bisogna solamente fare cuocere di meno (20 minuti circa a 180° C) . 

Inco


Ringrazio di cuore Loredana (Angolo delle ghiottonerie) per aver pensato a me. 
Condivido questo premio, con tutte voi...senza escludere nessuno! (:
P.s. visitate il suo  blog (: è davvero molto carino!




domenica 14 aprile 2013

Crepes (crespelle)


Buona domenica, ragazze! :)
L'attesissima primavera sembra arrivata, almeno per questa settimana. E' meraviglioso vedere la luce del sole che entra attraverso le finestre spalancate...e sul balcone le  piante in piena fioritura; mentre le persone che camminano per strada, sembrano sorridenti.
Vi lascio velocemente la ricetta delle crespelle ,che, per la gioia dei bambini, ho farcito con crema di nocciole. 
Buon pomeriggio.

Ingredienti
per 6 crepes

  • 2 uova
  • 3 cucchiai di farina Manitoba antigrumi Molino Chiavazza
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 120 ml latte
  • un pizzico di sale
  • Burro q.b. Inalpi
  • Zucchero a velo S.Martino
Preparazione
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, la farina e il sale.
Aggiungete lentamente il latte al composto. 
Mentre in una padellina anti aderente, precedentemente imburrata, mettete 4 cucchiai del composto e fate cuocere da una parte e poi girate dall'altra, fino a cottura ultimata, e così via.
Una volta pronte, farcite le crespelle con crema di nocciole e spolverizzate con zucchero a velo. 

Inco


sabato 6 aprile 2013

Arrosto di vitello con cipolla


Ciao  ragazze! Lo so, siamo tutte in attesa delle belle giornate di sole..ma pare che dobbiamo aspettare ancora un po'.
Come ogni sabato, giornata intensa: mille cose da fare.
Per la domenica ho preparato un secondo piatto (arrosto di vitello con cipolla)  saporitissimo e molto gustoso.
Per dargli un tocco in più ho aggiunto un brodo fatto con i dadi Ferioli ( dal 1952 - con il 5% di estratto di carne e parmigiano reggiano) prodotto da Cleca (S.Martino). 
Vi lascio la ricetta e vi auguro un buon fine settimana!

Ingredienti

  • 1 kg carne di vitello per arrosto
  • 2 dadi Ferioli 
  • 1 cipolla
  • Pepe in grani
  • Farina Molino Chiavazza
  • Olio extravergine d'oliva Dante conDisano 
  • Vino Bianco
  • Rosmarino

Preparazione
In una padella rosolate la carne precedentemente infarinata. Sfumate con vino bianco. 
Aggiungete la cipolla tagliata, il pepe in grani, un rametto di rosmarino, che, in parte, toglierete a fine cottura. 
Fate cuocere per circa 1 ora e mezza e di tanto in tanto aggiungete il brodo fatto precedentemente con acqua e dadi. 
A cottura ultimata, fate raffreddare un po', tagliate a fettine, sistemate nel sughetto e nel momento in cui lo porterete a tavola, scaldate nuovamente.

Inco

lunedì 1 aprile 2013

Cubetti soffici mela e cannella






 Ciao a tutte :) Visto che oggi è il 1 Aprile, avete ricevuto un pesce d'aprile? Io ho trascorso una bella giornata di riposo e niente scherzi... (a parte uno che mi ha fatto la mia bambina :P)! 
Anche questa festa è ormai finita. Ancora un giorno e poi si riprende, si comincia a correre per smaltire qualche etto preso in questi due giorni.
Io non mi sono fatta mancare niente. Ho approfittato, perché penso che presto verranno giorni peggiori, vista la situazione in cui ci troviamo...ma non voglio aggiungere altro; vi lascio questo dolce di cui presto vi farò vedere anche la versione "muffins" ;)
P.s. questa ricetta l'ho trovata dietro la bustina di lievito S.Martino! :)

Ingredienti
(per misurare gli ingredienti, ho usato il vasetto vuoto dello yogurt).

  • 3 vasetti di farina Molino Chiavazza
  • 2 vasetti di zucchero
  • 1/2 vasetto Olio di semi di girasole Dante
  • 1 vasetto di yogurt intero (o alla vaniglia, come ho fatto io)
  • 3 uova intere
  • Cannella
  • 3 mele medie
  • Un pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito S.Martino  per torte (senza glutine, con cremor tartaro naturalmente ottenuto dall'uva)
  • Zucchero a velo S.Martino

Preparazione
In una ciotola montate le uova con lo zucchero e il sale. All'impasto aggiungete lo yogurt, l'olio, la farina e il lievito. Amalgamate bene il tutto. Intanto tagliate a cubetti le mele, spolveratele con un cucchiaio di cannella, un po' di zucchero e qualche goccia di limone, in modo da non farle diventare nere. 
Aggiungere quest'ultime al composto.
Imburrate una teglia da forno e versate il composto. Lasciate cuocere per 30-35 minuti a 180° C.
Una volta raffreddata, spolverizzate con lo zucchero vanigliato S.Martino.

Questo dolce lo trovo ottimo da gustare con il caffè latte la mattina o a merenda il pomeriggio. Per renderlo ancora più gustoso, in occasioni particolari, con un buon cioccolato fuso! :)

Inco








Ringrazio la mia dolcissima amica Carmen, per avermi assegnato questo gradito premio...dedicato a tutte voi! :)

VERY INSPRING BLOGGER AWARD